Cos'è stemma calabria?

Ecco le informazioni sullo stemma della Calabria, formattate in Markdown con link interni:

Stemma della Calabria

Lo Stemma della Calabria è il simbolo ufficiale che rappresenta la regione. È stato adottato con la Legge Regionale n. 6 del 15 febbraio 1984.

Descrizione:

Lo stemma è costituito da uno scudo sannitico, partito: nel primo, di rosso, alla croce bizantina d'argento; nel secondo, d'argento, al pino silano al naturale, terrazzato di verde.

  • La Croce Bizantina rappresenta il legame storico della regione con l'Impero Bizantino. La Calabria, infatti, fu per secoli parte del thema di Calabria, un'unità amministrativa bizantina.

  • Il Pino Silano simboleggia la natura e le risorse naturali della regione, in particolare l'importanza della Sila, un vasto altopiano montuoso ricco di foreste. Il pino silano è una specie arborea caratteristica di questa zona.

Significato dei colori:

  • Il Rosso: Potrebbe simboleggiare la forza e il coraggio.
  • L'Argento: Rappresenta la purezza e la giustizia.
  • Il Verde: Simboleggia la speranza e la fertilità della terra.

Uso:

Lo stemma è utilizzato in tutti i documenti ufficiali della Regione Calabria, sui sigilli e nelle manifestazioni pubbliche.